Perché perdi tante ciglia? Ecco la soluzione al problema

Hai un problema e perdi tante ciglia? Ti possiamo aiutare a capirne le cause e, quindi, di conseguenza, a risolvere la situazione.

Iniziamo subito con il precisare che perdere le ciglia è assolutamente normale, così come perdiamo i capelli. Tuttavia, la cosa inizia ad essere preoccupante se la quantità di ciglia perse è troppo grande rispetto alla norma. In quel caso ci sono delle cause da scoprire e da risolvere. Dunque, se ti stai chiedendo perché perdi tante ciglia, sei nel posto giusto, ti spigheremo tutto.

Occhio di una persona
Ciglia (passaportonline.it)

Gli esperti ci dicono che è assolutamente normale perdere qualche ciglia ogni giorno. Esattamente come per i nostri capelli. Le ciglia hanno un ciclo vitale di crescita e caduta e in una settimana si può arrivare a perderne anche più di 30, con il ritmo di 5 al giorno. Non è normale, ovviamente, perderne molte di più, appena ci si tocca gli occhi o vedere dei ciuffi e dei diradamenti. In questo caso, bisogna indagare subito.

Ecco perché perdi tante ciglia: le cause più comuni

In tutti gli aspetti della nostra vita e, soprattutto, del nostro corpo, quando accade un eccesso, significa che bisogna approfondire la questione e trovarne le cause. Soltanto capendo le cause si può capire quale potrebbe essere la soluzione migliore. Se perdi tantissime ciglia, oltre il normale, le cause potrebbero essere diverse, ed ecco perché è importante individuare quella giusta.

Una prima causa potrebbe essere legata all’applicazione delle ciglia finte o extension. Se queste sono pesanti o ci sono adesivi aggressivi, può succedere e l’importante è prendersi una pausa da questa pratica e lasciare alle ciglia naturali il tempo di ricostituirsi da sole. Un’altra causa è l’uso sbagliato del piegaciglia. Se lo strumento è usurato, o se si applica dopo aver messo il mascara, è naturale che le ciglia si attaccheranno e verranno strappate.

Ciglia lunghe in una donna
Ciglia lunghe (passaportonline.it)

Anche strofinare in modo eccessivo per rimuovere il trucco potrebbe causare una perdita di ciglia importante. Occorre usare detergenti delicati, prodotti appositi e, preferibilmente, quelli da lasciare ad agire e non quelli che hanno bisogno di essere strofinati a lungo. Infine, un altro motivo potrebbe essere legato alla scarsa igiene. Questo aspetto lo approfondiamo di seguito.

Quando preoccuparsi

Fino a qui abbiamo elencato delle cause facilmente risolvibili perché sono errori da parte nostra. Tuttavia, occorre fare attenzione se questi elementi sono corretti e tu, comunque, continui a perdere le ciglia. Parlavamo della scarsa igiene. Questa può portare ad una condizione chiamata blefarite per cui le ghiandole sebacee si ostruiscono. Le conseguenze sono croste, arrossamenti e gonfiori della palpebra. In questo caso non si può fare altro che contattare il proprio medico.

Stai guardando WhatsApp e ti accorgi che stanno cadendo le ciglia? Attenzione anche ai cambiamenti ormonali. Alcuni di questi potrebbero riguardare momenti naturali della vita di una donna come la menopausa o la gravidanza, e qui non si può fare nulla, altri, invece, potrebbero rendere necessario un intervento specialistico per ripristinare l’equilibrio.

Occhio chiuso e ciglia con mascara
Occhio chiuso (passaportonline.it)

Infine, la perdita di ciglia potrebbe essere legata ad una carenza di nutrienti. I nutrienti essenziali per la salute delle ciglia sono ferro, zinco, biotina, omega 3 e vitamine A, C, D e E. Se nella tua dieta c’è carenza di queste sostanze, le ciglia saranno deboli e cadranno molto più del normale. Basta riequilibrare la propria dieta con tutti i nutrienti necessari.

Abbiamo visto che per la caduta eccessiva delle ciglia possono esserci cause poco importanti e facilmente risolvibili, oppure cause più serie che richiedono poi un intervento specialistico. Se credi nell’oroscopo, sai che ci sono varie fasi tra alti e bassi. L’importante è osservare il proprio corpo, individuare il problema, la causa e lavorare alla soluzione.

Gestione cookie