Novità dalla Cina: sta per arrivare qualcosa di rivoluzionario

Secondo gli esperti, la Cina è ormai pronta a surclassare tutti in tecnologia e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Dopo la sorpresa eclatante del laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale DeepSeek, appartenente alla piccola società High Flyer, fondata soltanto nel 2015 e con sede nella città di Hangzhou, gli esperti guardano alla Cina con timore. Ben presto, infatti, la Cina surclasserà tutti in fatto di tecnologie avanzate, e lo ha dimostrato qualche giorno fa, proprio lanciando DeepSeek.

La tecnologia cinese all'avanguardia
La tecnologia cinese all’avanguardia (passaportonline.it)

La startup cinese DeepSeek, pensata per raccogliere conversazioni e informazioni tra utenti, ha creato un terremoto in borsa, imponendosi come rivale diretta di ChatGPT, sviluppata da OpenAI, dimostrando che si può spingere al massimo senza investire quantità enormi di denaro e risparmiando energia. In pratica, ha aperto un mondo, scioccando i rivali statunitensi.

Non solo DeepSeek, sul tema IA la Cina sfida e supera a occhi chiusi anche gli Stati Uniti

L’exploit di DeepSeek delle scorse ore non è stato certo un caso, ma una strategia incredibile applicata dalla società cinese, una piccola azienda che ha osato sfidare e superare a occhi chiusi OpenAI, ossia il punto di riferimento mondiale per quanto riguarda l’intelligenza artificiale. La piattaforma chatbot creata dai cinesi è più funzionale di ChatGPT, consuma di meno e, a confronto, comporta investimenti irrisori.

È la nuova frontiera della IA, e secondo gli esperti di tecnologia, questa rappresenta soltanto la punta dell’iceberg. Se Donald Trump, appena insediatosi alla Casa Bianca, ha firmato un accordo miliardario per finanziare OpenAI, i cinesi, con solo 5 milioni di dollari, hanno superato gli americani. La nuova amministrazione repubblicana ora teme la Cina e cerca di impedire ulteriori progressi nel campo della IA.

Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale
Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (passaportonline.it)

La situazione si fa sempre più tesa tra i due paesi, diretti rivali nel campo tecnologico. Così come era stato durante la Guerra Fredda nel campo dell’esplorazione spaziale e dell’energia nucleare, contro l’Unione Sovietica, ora Washington è in guerra Hi-Tech contro Shangai e Pechino. La Cina ha aumentato di recente gli investimenti tecnologici, e sono già arrivati i primi risultati.

I risultati stupefacenti della Cina in campo tecnologico

Pechino sta lavorando assiduamente sullo sviluppo di una nuova intelligenza artificiale, ancora più sofisticata e perfetta di quella che già conosciamo. Ciò porterà prosperità al paese, nuovi indotti per una crescita economica veloce e sicura, e inoltre rafforzerà la sua competizione contro gli Stati Uniti. Crolla dunque il predominio USA nell’intelligenza artificiale?

Tecnologia avanzata
Tecnologia avanzata (passaportonline.it)

Secondo molti esperti, la tecnologia americana sarebbe già spacciata, spazzata via dalle intuizioni cinesi. Lunedì scorso, in borsa, le azione di IA Nvidia sono crollate del 17%, bruciando 600 miliardi di dollari. Il Nasdaq è diminuito del 3%. DeepSeek ha sorpreso tutti, creando un’alternativa all’avanguardia. Che cosa succederà nel prossimo futuro? È difficile fare pronostici, ma la guerra tecnologica è appena iniziata.

Gestione cookie