Carta prepagata per i nuovi nati: 1200 euro a famiglia, cosa puoi comprare

È stata rinnovata la carta prepagata per sostenere le famiglie con bambini appena nati, fino a 1200 da spendere per i prodotti per l’infanzia.

Il Governo, anche il 2025, ha rinnovato la carta nuovi nati, conosciuta anche come bonus bebè, un sostegno economico per le famiglie con bimbi piccoli e un aiuto concreto per poter acquistare prodotti per la prima infanzia, come pannolini, abbigliamento e prodotti per l’igiene personale. Questa misura è stata prorogata e modificata con la Legge di Bilancio 2025.

Mano nella mano
Mamma e bimbo mano nella mano (passaportonline.it)

Si tratta di una carta prepagata destinata alle famiglie con bimbi nati nel 2025, valida anche per i bambini adottati o in affido. Dunque, il Governo punta a sostenere tutte le giovani famiglie, premendo sulle nascite e cercando di frenare il cosiddetto inverno demografico che sta affliggendo l’Italia e l’Europa in generale. In che modo sta cercando di spronare le coppie a fare figli? Fornendo un concreto aiuto economico. La carta nuovi nati è solo una delle agevolazioni messe in campo per le famiglie.

Come richiedere il bonus bebè, il sostegno economico per le famiglie con bambini nati nel 2025

Per poter fare domanda, occorre avere determinati requisiti: il primo, lo abbiamo accennato, dare alla luce un bambino nel corso dell’anno. Il sostegno è valido anche per bambini adottati o presi in affido nel 2025. E ancora, bisogna essere residenti in Italia e infine avere un reddito ISEE inferiore a 40 mila euro. La carta nuovi nati è valida anche per lavoratori autonomi e disoccupati, non essendo vincolata al reddito lavorativo.

Il bonus viene erogato sotto forma di carta prepagata, consegnata da Poste Italiane e banche, ed è nominativo. Nel 2025 l’importo massimo erogato è di 1200 euro, dunque il Governo ha deciso per un aumento di 200 euro rispetto allo scorso anno, per sostenere le giovani coppie. Il bonus è spendibile per l’acquisto di prodotti per l’infanzia, quindi si possono acquistare pannolini, prodotti per l’igiene personale, abbigliamento e prodotti alimentari.

Neonato dorme sereno
Neonato dorme sereno (passaportonline.it)

La carta è valida fino al terzo anno di vita del bambino e viene consegnata il mese successivo alla nascita o all’adozione del bambino, e non concorre come reddito. Come richiedere la carta? Basta fare domanda presso il portale dell’INPS oppure presso un qualunque Caf, consegnando tutta la documentazione necessaria, tra cui il reddito ISEE aggiornato.

Le novità riguardanti la carta nuovi nati 2025: che cosa è cambiato rispetto allo scorso anno

Una volta approvata la domanda, la carta viene inviata direttamente a casa, presso l’indirizzo di domicilio indicato durante l’iscrizione. Altrimenti, la carta si può ritirare presso le Poste o presso la banca segnalata. Rispetto allo scorso anno, la carta nuovi nati è stata modificata, subendo un incremento non indifferente, passando da 1000 a 1200 euro, ma non solo, perché sono aumentati anche gli esercizi commerciali convenzionati con il bonus, come ad esempio farmacie, piattaforme online e negozi per l’infanzia.

Mamma stringe manina al neonato
Mamma stringe manina al neonato (passaportonline.it)

Inoltre, il calcolo ISEE non tiene più conto dell’agevolazione e di tutte le somme ricevute con l’Assegno Unico Universale, visto che il bonus bebè è stato inglobato nell’Assegno Unico. La carta è valida soltanto su territorio italiano e quindi non si può sfruttare all’estero. Il beneficio, qualora il reddito familiare dovesse aumentare dopo la richiesta, non decade e non viene revocato, tuttavia il prossimo anno non sarà possibile rinnovarlo.

Gestione cookie