Borse di studio INPS: richiedi 2.000 euro a universitario

Gli studenti universitari hanno diritto a richiedere una nuova borsa di studio INPS, potendo ottenere ciascuno 2000 euro. Di recente, l’ente ha pubblicato sul suo sito il bando ufficiale per conseguire questo incentivo. Scopriamo come funziona la novità, i requisiti per richiederla e altri aspetti utili da tenere in considerazione.

Nel proprio percorso di studi iscriversi all’università è una scelta sempre vincente, che ci consente di accrescere conoscenze e preparazione, gettando le basi del nostro futuro professionale. Nonostante possa essere una strada impegnativa, fatta di alti e bassi, comunque i propri sforzi spesi sui libri sono sempre ripagati.

Studentessa
Studentessa universitaria – (Passaportonline.it)

Conseguire la laurea ci aiuta a navigare il mondo del lavoro con maggiore facilità, consentendoci di trovare un’occupazione migliore e più velocemente, ma ci forgia anche dal punto di vista personale: infatti, ogni esame è una sfida e per superarlo ci vuole costanza nello studio, dovendo anche credere nelle proprie capacità.

L’università è un tassello importante di vita: ormai sempre più studenti decidono di intraprendere questa strada portando avanti un percorso di laurea. Per aiutare gli studenti l’INPS ha previsto nel corso del 2025 delle borse di studio del valore di 2mila euro. Scopriamo di seguito come funzionano e come richiederle.

Nuova borsa di studio INPS: come funziona

È un periodo di bonus e agevolazioni con il governo che ha previsto una serie di aiuti per i cittadini. Tra gli incentivi volti a sostenere le famiglie, l’INPS ha previsto un aiuto di grande peso per gli universitari.

Università
Studi universitari – (Passaportonline.it)

Sul sito dell’ente previdenziale è stato pubblicato il bando relativo all’assegnazione di queste borse di studio, ciascuno del valore di 2mila euro, rivolte a universitari iscritti a corsi di laurea oppure specializzazione post lauream nell’anno accademico 2022/23. Per presentare la domanda c’è tempo dal 30 gennaio 2025 al 31 marzo.

I requisiti per richiedere la borsa di studio INPS

Tra i tanti bonus e incentivi previsti nel corso del 2025, l’INPS ha predisposto questa nuova borsa di studio che sta richiamando l’attenzione di innumerevoli studenti universitari.

Università
Borse di studio INPS per gli universitari – (Passaportonline.it)

Per ottenere la borsa di studio dell’Inps sono previsti una serie di requisiti per accedere al contributo. Tra questi ci sono avere un’età inferiore ai 32 anni, non aver usufruito di provvidenze analoghe nell’anno 2022/2023, non aver vinto il bando INPS Collegi Universitari, non essere fuori corso, aver sostenuti tutti gli esami previsti in quell’anno accademico e tutti i crediti e una media di 24/30. Per richiedere la borsa di studio basta accedere all’INPS, facendo domanda nell’ambito della quale si deve presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

La borsa di studio è un aiuto notevole del valore di 2000 euro: quando si studia, spesso si ci trova ad affrontare diverse spese – in particolare se si è fuori sede – e non si ha molto tempo per lavorare, avendo sempre bisogno di aiuti da parte dei genitori. Grazie a questa borsa di studio si potrà contare su una somma in più, sgravando così la propria famiglia da eventuali spese, potendosene fare carico autonomamente grazie alle somme ricevute.

Gestione cookie